Il comune mal di schiena, noto anche come lombalgia, e il dolore alla cervicale conosciuto come cervicalgia sono patologie molto diffuse nella popolazione.
Se il mal di schiena e il dolore alla cervicale non passano più bisogna affidarsi all’osteopatia. Di cosa si tratta?
L’osteopatia, come chiarisce l’Organizzazione mondiale della Sanità, è una terapia che si basa su tecniche manuali non invasive per la valutazione, la diagnosi e il trattamento della persona.
Una terapia manuale, che non prevede approcci farmacologici o strumentali, incentrata sul benessere della persona più che sulla malattia: lo scopo dell’osteopatia è individuare la causa alla base della comparsa del sintomo.
Chi è l’osteopata?
L’osteopata si occupa principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico come cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, fasciti, tendiniti ecc.
Il suo scopo è eliminare ostacoli o interferenze del corpo al fine di consentire all’organismo guarire, sfruttando i propri meccanismi di autoregolazione.
Nella nostra struttura a Foligno troverete un team di esperti altamente specializzati nelle problematiche della colonna vertebrale ed in particolare “mal di schiena” e “cervicalgia”.
A tal proposito eccovi illustrato il nostro metodo che si suddivide in tre fasi.