Lombalgia ed Osteopatia

Che cos’è la lombalgia Per lombalgia si intende un dolore localizzato fra il margine costale e la piega glutea inferiore, determinato molto spesso da cause non specifiche: solamente un 15% dei pazienti riesce ad arrivare ad una diagnosi certa. La…

La corretta alimentazione dello sportivo

Per lo sportivo l’alimentazione riveste un ruolo fondamentale: svolgere un’attività fisica, infatti, comporta inevitabilmente un aumento del dispendio energetico per cui è importante seguire un’alimentazione mirata a creare uno stato di benessere psicofisico indispensabile per avere energia nell’allenamento e raggiungere…

Dolore alla spalla: cause e rimedi

La regione della spalla è una delle più delicate del nostro corpo: essendo caratterizzata da un’ampia capacità di movimento, risulta sottoposta a molteplici sollecitazioni e di conseguenza ad un alto rischio di traumi. Il dolore alla spalla è un sintomo…

Fibromialgia, sintomi e disturbi (e come si cura)

La fibromialgia è una patologia reumatica che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico, caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e problemi d’umore. Il termine “fibromialgia” unisce tre vocaboli diversi: il latino fibra, il greco (mus) e il greco algia (dolore): significa…

Sintomi della lombosciatalgia, le cause del mal di schiena

La lombosciatalgia, comunemente nota come sciatica, è una patologia dell’apparato muscolo-scheletrico causata da un’infiammazione del nervo sciatico, il nervo più lungo e dal calibro maggiore presente nel nostro corpo. Il nervo sciatico ha origine dalla regione lombare della colonna vertebrale…

Artrosi cervicale: perché arriva e possibili soluzioni

L’artrosi cervicale è un disturbo degenerativo che determina l’usura delle superfici delle vertebre cervicali, dei dischi intervertebrali e della articolazioni del collo. Questo processo patologico è caratterizzato da una sensazione di dolore e rigidità nella zona posteriore del collo (regione nota…

Dolore al gomito: cosa è l’epincodilite

L’epicondilite, nota come “gomito del tennista”, è una delle patologie più comuni dell’arto superiore. Si tratta di un disturbo degenerativo micro-traumatico, caratterizzato dall’infiammazione dolorosa dei tendini epicondiloidei, ossia quelli che collegano i muscoli dell’avambraccio con la parte esterna del gomito.…